1.
Lezione 1: La chimica
|
Elena Signorino |
681 |
2.
Lezione 2: La materia e gli stati di aggregazione
|
Elena Signorino |
661 |
3.
Lezione 3: La struttura dell'atomo
|
Elena Signorino |
652 |
4.
Lezione 4: Gli orbitali e la configurazione elettronica degli atomi : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
315 |
5.
Lezione 5: La struttura dell'atomo: massa e carica delle particelle : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
123 |
6.
Modelli atomici : Abbònati per vedere la lezione...
|
Carlo Stabile |
4971 |
7.
Configurazione elettronica : Abbònati per vedere la lezione...
|
Massimo Mariello |
3774 |
8.
Il sistema periodico : Abbònati per vedere la lezione...
|
Rocco Donato Simone |
3005 |
9.
Lezione 6: La Tavola Periodica degli Elementi : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
186 |
10.
Lezione 7: I legami chimici : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
253 |
11.
I legami chimici
|
Claudia Piccoli |
3133 |
12.
Lezione 8: I legami secondari : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
199 |
13.
Lezione 9: Atomi che formano molecole : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
62 |
14.
Lezione 10: Le ibridazioni del Carbonio : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
358 |
15.
Lezione 11: Ibridazioni per l'ottetto espanso : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
16.
Lezione 12: Strutture di Lewis : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
17.
Lezione 13: La geometria delle molecole : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
18.
Lezione 13: La geometria delle molecole. La teoria VSEPR : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
19.
Lezione 14: Nomenclatura 1 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
20.
Lezione 15: Nomenclatura 2 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
21.
Lezione 16: Nomenclatura 3 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
22.
Lezione 17: Nomenclatura 4 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
23.
Lezione 18: Introduzione alla Stechiometria : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
24.
Lezione 19: Stechiometria: la Mole e il Numero di Avogadro : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
25.
Lezione 20: Le molecole reagiscono: bilanciare una reazione : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
26.
Lezione 21: Le ossidoriduzioni : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
27.
Lezione 22: L'equilibrio chimico : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
28.
Lezione 23: La costante di equilibrio chimico : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
29.
Lezione 24: Il Principio di Le Chatelier : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
30.
Lezione 25: Le soluzioni I : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
31.
Lezione 26: Soluzioni II: Kps e prodotto di solubilità : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
32.
Lezione 27: Soluzioni III: Le proprietà colligative : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
33.
Lezione 28: Acidi e Basi I : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
34.
Lezione 29: Acidi e Basi II: Il pH : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
35.
Lezione 30: Acidi e Basi III: Equilibri di dissociazione : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
36.
Lezione 31: Idrolisi : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
37.
Lezione 32: Le soluzioni tampone : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
38.
Lezione 33: Stati di aggregazione della materia e passaggi di stato : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
39.
Lezione 34: I solidi : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
40.
Lezione 35: I liquidi : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
41.
Lezione 36: I gas : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
42.
Lezione 37: La legge dei gas ideali : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
43.
Lezione 38: Termodinamica I : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
44.
Lezion 39: Termodinamica II : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
45.
Lezione 40: Termodinamica III : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
46.
Lezione 41: Termodinamica IV : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
47.
Lezione 42: Cinetica chimica : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
48.
Lezione 43: Cinetica enzimatica : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
49.
Lezione 44: Elettrochimica I : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
50.
Lezione 45: Elettrochimica II : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
51.
Lezione 46: Elettrochimica III : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
52.
Lezione 47: Chimica organica : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
53.
Lezione 48: Classificazione dei composti organici : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
54.
Lezione 49: Alcani : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
55.
Lezione 50: IUPAC : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
56.
Lezione 51: Cicloalcani : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
57.
Lezione 52: Isomeria Conformazionale degli Alcani : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
58.
Lezione 53: Conformazioni dei Cicloalcani : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
59.
Lezione 54: Reazioni degli Alcani : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
60.
Lezione 55: Alcheni I : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
61.
Lezione 56: Alcheni II : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
62.
Lezione 57: Alchini : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
63.
Lezione 58: Gli Idrocarburi Aromatici: il Benzene : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
64.
Lezione 59: Composti aromatici eterociclici : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
65.
Lezione 60: Reazioni del benzene : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
66.
Lezione 61: Reazioni del benzene sostituito : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
67.
Lezione 62: Chiralità I : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
68.
Lezione 63: Chiralità II : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
69.
Lezione 64: Alogenuri alchilici I : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
70.
Lezione 65: Alogenuri alchilici II : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
71.
Lezione 66: Alogenuri alchilici III : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
72.
Lezione 67: Alogenuri alchilici IV : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
73.
Lezione 68: Alcoli eteri e tioli : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
74.
Lezione 69: Aldeidi e chetoni : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
75.
Lezione 70: Reazioni di aldeidi e chetoni : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
76.
Lezione 71: Reazioni di aldeidi e chetoni II : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
77.
Lezione 72: Reazioni di aldeidi e chetoni III : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
78.
Lezione 73: Ammine : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
79.
Lezione 74: Acidi carbossilici I : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
80.
Lezione 75: Acidi carbossilici II : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
81.
Lezione 76: Basicità dei composti organici : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
82.
Lezione 77: Derivati degli acidi carbossilici I : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
83.
Lezione 78: Derivati acidi carbossilici II : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
84.
Lezione 79: La chimica analitica : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
85.
Lezione 80: La biochimica : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
86.
Lezione 81: L'acqua e la vita : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
87.
Lezione 82: i carboidrati : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
88.
Lezione 83: carboidrati II : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
89.
Lezione 84: Proteine I : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
90.
Lezione 85: Proteine II : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
91.
Lezione 86: Proteine III : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
92.
Lezione 87: I lipidi : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
93.
Lezione 88: Gli acidi nucleici : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
94.
Lezione 89; I nucleotidi: l'ATP : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
95.
Lezione 90: Gli enzimi : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
96.
Lezione 91: Bioenergetica I : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
97.
Lezione 92: Bioenergetica II : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
98.
Lezione 93: Bioenergetica III : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
99.
Lezione 94: Biotecnologie I : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
100.
Lezione 95: Biotecnologie II : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
101.
Lezione 96: Biotecnologie III : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
102.
Lezioni 97: Biotecnologie IV : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
103.
Lezione 98: Biotecnologie V : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
104.
Esercitazione 1: Numero atomico e numero di massa : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
105.
Esercitazione 2: I numeri quantici : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
106.
Esercitazione. Orbitale atomico. Quanti elettroni possono essere contenuti al massimo in un orbitale?
|
Anna La Guardia |
6927 |
107.
Esercitazione 3: Configurazione elettronica degli elementi : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
108.
Esercitazione 4: Calcoliamo i numeri di ossidazione : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
109.
Esercitazione 5: Notazione di Lewis : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
110.
Esercitazione 5. Numero di ossidazione: Assegna il numero di ossidazione agli atomi nei seguenti composti: $I^-, H_2O_2, I_2, CO_2, H_2C_2O_4, MnO_4^-$
|
Anna La Guardia |
3198 |
111.
Esercitazione 6: VSEPR : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
112.
Esercitazione 7: Nomenclatura 1 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
113.
Esercitazione 8: Nomenclatura 2 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
114.
Esercitazione 9: Nomenclatura 3 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
115.
Esercitazione 10: Nomenclatura 4: i sali : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
116.
Esercitazione 11: Stechiometria e isotopi : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
117.
Esercitazione 12: Stechiometria 1 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
118.
Esercitazione 13: Bilanciamento delle reazioni : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
119.
Esercitazione 14: Mole e Numero di Avogrado : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
120.
Esercitazione 15: Stechiometria e reagente limitante : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
121.
Esercitazione 16: La resa delle reazioni chimiche : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
122.
Esercitazione 17: Bilanciare una REDOX : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
123.
Esercitazione 18: Bilanciamento redox in ambiente acido : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
124.
Esercitazione 19: Bilanciamento redox in ambiente basico : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
125.
Esercitazione 20: Principio di Le Chatelier : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
126.
Esercitazione 21: Esercitazione della lezione "Soluzioni I" : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
127.
Esercitazione 22: Diluizioni : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
128.
Esercitazione 23: Kps e prodotto di solubilità (Lez. Soluzioni II) : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
129.
Esercitazione 24: Kps e prodotto ionico 2 (Lez. Soluzioni II) : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
130.
Esercitazione 25: Proprietà colligative (Lez. Soluzioni III: Le proprietà colligative) : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
131.
Esercitazione 26: Pressione osmotica e globuli rossi (Lezione: Soluzioni III Le proprietà colligative) : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
132.
Esercitazione 27: Calcolare il pH : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
133.
Esercitazione 28: Calcolo del pH di acidi e basi deboli : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
134.
Esercitazione 29: Calcolo del pH di acidi e basi deboli II : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
135.
Esercitazione 30: pH e pOH : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
136.
Esercitazione 31: Idrolisi : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
137.
Esercitazione 32: pH e idrolisi : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
138.
Esercitazione 33: Calcolo del pH delle soluzioni tampone : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
139.
Esercitazione 34: I gas ideali : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
140.
Esercitazione 35: I gas ideali II : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
141.
Esercitazione 36: Legge di Hess : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
142.
Esercitazione 37: Elettrochimica I : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
143.
Esercitazione 38: Elettrochimica II : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
144.
Eserciazione 39: Isomeria costituzionale : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
145.
Esercitazione 40: IUPAC : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
146.
Esercitazione 41: Conformazioni degli Alcani : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
147.
Esercitazione 42: Cicloalcani : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
148.
Esercitazione 43: Alcheni I : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
149.
Esercitazione 44: Alcheni II: reazioni : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
150.
Esercitazione 45: Il Benzene: nomenclatura : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
151.
Esercitazione 46: Composti eterociclici aromatici : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
152.
Esercitazione 47: Sostituzione elettrofila aromatica del benzene : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
153.
Esercitazione 48: Chiralità I : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
154.
Esercitazione 48 bis: Chiralita II : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
155.
Esercitazione 49: Chiralità II : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
156.
Esercitazione 49 bis: Chiralità II : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
157.
Esercitazione 50: Alogenuri alchilici III : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
158.
Esercitazione 51: Alogenuri alchilici: sostituzione o eliminazione : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
159.
Esercitazione 52: Nomenclatura alcoli eteri : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
160.
Esercitazione 53: Nomenclatura aldeidi e chetoni : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
161.
Esercitazione 54: Reazioni di aldeidi e chetoni II: il legame glicosidico : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
162.
Esercitazione 55: Nomenclatura delle ammine : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
163.
Esercitazione 56: Nomenclatura acidi carbossilici : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
164.
Lezione 56bis: Nomenclatura: uso delle lettere greche : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
165.
Esercitazione 57: Acidità dei composti organici : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
166.
Esercitazione 58: Nomenclatura derivati degli acidi : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
167.
Esercitazione 59: Saponificazione : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
168.
Esercitazione 60: Chimica analitica : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
169.
Esercitazione 61: Il ponte a idrogeno : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
170.
Esercitazione 62: I carboidrati : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
171.
Esercitazione 63: carboidrati II : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
172.
Esercitazione 64: Proteine : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
173.
Esercitazione 65: I lipidi : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
174.
Esercitazione 66: Gli acidi nucleici : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
175.
Esercitazione 67: L'ATP : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
176.
Esercitazione 68: Bioenergetica : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
177.
Esercitazione 69: Biotecnologie : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
178.
Esercitazione 70: Biotecnologie II : Abbònati per vedere la lezione...
|
Elena Signorino |
0 |
179.
Molarità: Calcolare la molarità dello zucchero di canna in una soluzione ottenuta sciogliendo 20g di zucchero in tanta acqua da formare 500 ml di soluzione.
|
Anna La Guardia |
3573 |
180.
Dal numero di moli alla massa in grammi: A quanti grammi corrispondono 3 moli di C=2?
|
Anna La Guardia |
1617 |
181.
Quante molecole sono contenute in 50g di H2O?
|
Anna La Guardia |
8183 |
182.
Composizione percentuale di un composto: Calcolare la composizione percentuale del nitrato di alluminio Al(NO3)3
|
Anna La Guardia |
2647 |
183.
Determinare la formula minima di un composto in base alle seguenti analisi: la composizione percentuale in massa della criolite, usata per produrre l'alluminio è 32,79% Na, 13,0% Al e 59,14%F.
|
Anna La Guardia |
1805 |
184.
Frazione molare: Calcolare la frazione molare di ogni componente presente in soluzione: 30 g di benzene e 60g di toluene
|
Anna La Guardia |
1058 |
185.
Molalità: Calcolare la molalità di una soluzione ottenuta sciogliendo 150g di HCl in 2500 g di H2O.
|
Anna La Guardia |
2685 |
186.
Bilanciare una equazione chimica: Scrivi e bilancia la seguente reazione: il propano (C3H8) brucia in presenza di ossigeno per formare acqua e anidride carbonica.
|
Anna La Guardia |
4066 |
187.
Calcolo stechiometrico: La combustione del propano C3H8 forma acqua e anidride carbonica, quanti grammi di propano si devono bruciare per produrre 33g di anidride carbonica?
|
Anna La Guardia |
2905 |
188.
Sospensioni, emulsioni e soluzioni. Una soluzione acquosa non satura di glucosio rappresenta un esempio di
|
Anna La Guardia |
9589 |
189.
Gli ossiacidi. Negli ossiacidi inorganici gli atomi di idrogeno acidi sono legati in modo covalente agli atomi di ossigeno
|
Anna La Guardia |
3520 |
190.
Affinità elettronica è maggiore nel potassio che nel litio, è maggiore nel fluoro che nell'ossigeno...
|
Anna La Guardia |
3399 |
191.
Acidi e basi
|
Claudia Piccoli |
2932 |
192.
L'analisi qualitativa e quantitativa di un composto ha indicato che in esso sono presenti 3,09%H, 31,60%P, 65,31% O. Determinare la formula grezza.
|
Claudia Piccoli |
2482 |
193.
Determinare a quante molecole corrispondono 25g di NaCl.
|
Claudia Piccoli |
2512 |
194.
I legami chimici
|
Fiorella Daniele |
2585 |
195.
La termodinamica
|
Alessia Leopizzi |
2677 |
196.
Stechiometria: 1,87g di HCLO4 al 70% in peso sono sciolti in 250cm3 di acqua . Calcolare la concentrazione dello ione idrogeno...
|
Alfredo Bochicchio |
3621 |
197.
Equilibrio gassoso omogeneo. Dato il seguente equilibrio gassoso omogeneo, stabilire se...
|
Alfredo Bochicchio |
820 |
198.
Elettrochimica e pile: calcolare la f.e.m. a 25°C della seguente pila e calcolare...
|
Alfredo Bochicchio |
975 |
199.
Elettrochimica e pile 2a parte: calcolare la concentrazione degli ioni A- a pila scarica
|
Alfredo Bochicchio |
847 |
200.
Elettrochimica e pile: data la seguente pila determinare le concentrazioni delle specie ioniche a pila scarica.
|
Alfredo Bochicchio |
1726 |
201.
Equilibrio disomogeneo: una quantità pari a 23,7g di NH4NO3 solido viene introdotta in un contenitore inizialmente vuoto del volume di 2,5 l e riscaldata fino a...
|
Alfredo Bochicchio |
776 |
202.
Equilibrio gassoso disomogeneo: in un contenitore di volume V vengono posti, alla temperatura di 180°C, 90 g di Ca CO3, 0,5 moli di CO2...
|
Alfredo Bochicchio |
564 |
203.
Pile ed elettrochimica: calcolare la fem a 25C della seguente pila dove HA è un acido con ka=1,60... calcolare la concentrazione dello ione A- a pila scarica.
|
Alfredo Bochicchio |
1484 |
204.
Entalpia e trasformazioni: sapendo i seguenti valori di entalpia calcolare il volume a c.n. di CH4 la cui combustione produce...
|
Alfredo Bochicchio |
904 |
205.
Acidi, basi e grado di dissociazione: il pH di u na soluzione 0,02 M di una base BOH vale 10,30. Calcolare il grado di dissociazione della base...
|
Alfredo Bochicchio |
991 |