01. Enti geometrici fondamentali
|
1.
Gli enti fondamentali della geometria
|
Skuola Network |
26600 |
2.
Semirette e segmenti : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
14784 |
3.
Primi elementi sugli angoli : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
12531 |
4.
Come si misurano gli angoli : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
14029 |
5.
Angoli consecutivi, adiacenti, ... : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
11453 |
6.
Rette perpendicolari e parallele : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
3585 |
7.
Angoli formati tra due parallele e una trasversale : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
7785 |
8.
Disegna tre rette r, s, t sapendo che le rette r e s hanno il punto A in comune, le rette t e s si intersecano nel punto B, le rette r e t non hanno punti in comune : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
15430 |
9.
Rappresenta i seguenti punti nel piano cartesiano: A(6;2), B(0;4), C(7;3), D(6;6), E(10;1), F(2;6), G(1;1), E(5;3) : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
5584 |
10.
Enti fondamentali della geometria: SCHEDA pdf
|
Skuola Network |
3896 |
11.
Enti fondamentali della geometria: TEST
|
Skuola Network |
3438 |
02. Grandezze e misure
|
12.
Misura delle grandezze
|
Skuola Network |
4228 |
13.
Equivalenze tra unità di misure: esercizi 1 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
24593 |
14.
Equivalenze tra unità di misure: esercizi 2 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
937 |
15.
Equivalenze tra unità di misure: esercizi 3 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
711 |
16.
Operazioni con misure di lunghezze : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
332 |
17.
Esercizi sulle misure di lunghezze : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
253 |
18.
Operazioni con misure di superfici : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
281 |
19.
Esercizi sulle misure di superficie : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
198 |
20.
Esercizi con le unità agrarie: ara, ettaro, centiara : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
216 |
21.
Esercizi sulle misure di volume : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
213 |
22.
Esercizi sulle misure di capacità : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
192 |
23.
Operazioni con le misure di tempo : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
344 |
24.
Ridurre in forma normale le misure di tempo : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
278 |
25.
Esercizi con le misure di tempo : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
174 |
26.
Esercizi sulle misure di massa : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
167 |
27.
Ridurre in forma normale le misure di angoli : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
2431 |
28.
Operazioni con le misure di angoli : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
427 |
29.
Scrivere 25° 220' 307" in forma normale : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
1897 |
30.
75° 34' 28" + 42° 43' 36" : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
1829 |
31.
36° 27' 34" - 28° 39' 46" : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
1520 |
32.
27° 32' 28" x 4 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
1199 |
33.
124° 36' 18" : 5 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
1366 |
34.
Due angoli misurano 47°47'25" e 21°17'30". Calcola l'angolo complementare dell'angolo differenza : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
736 |
35.
Esercizi con le misure di angoli : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
204 |
36.
In una gara di atletica leggera di 10km i partecipanti percorrono 25 giri. Quanti metri è lunga la pista? : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
251 |
37.
La mamma di Sara per confezionare un maglione ha a disposizione 6 gomitoli di lana ognuno dei quali è lungo 3000cm. Quanti cm di filo di lana avanzano se ne sono stati utilizzati 177m? : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
162 |
38.
La somma di due distanze misura 61,6cm e la prima è il triplo della seconda. Calcola la misura delle altre due distanze congruenti rispettivamente alla metà della maggiore e ad un quinto della minore. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
168 |
39.
Un appartamento ha un'estensione di $132m^2$. Quante mattonelle da $6,25dm^2$ ciascuna occorrono per pavimentarlo? : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
257 |
40.
Per tinteggiare le pareti di un appartamento di $450m^2$ si sono spesi € 2025. Calcola il costo a mq della vernice sapendo che due imbianchini per completare il lavoro hanno impiegato complessivamente 18 ore, percependo ciascuno una paga oraria di € 30. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
473 |
41.
Una vasca può contenere $18m^3$ di acqua ed è alimentata da un rubinetto che versa 150l di acqua al minuto. Calcola il tempo necessario a riempire la vasca. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
446 |
42.
Tre sacchi di patate pesano complessivamente 108,5kg. Calcola il peso di ogni sacco sapendo che il primo supera il secondo di 5kg e il secondo supera il terzo di 450dag. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
150 |
43.
Tre sacchi di sabbia pesano complessivamente 13,5kg. Calcola il peso di ciascun sacco sapendo che il secondo pesa il doppio del primo e il terzo pesa il triplo del secondo : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
750 |
44.
Una società vitivinicola produce una certa quantità di vino che conserva in 6 botti contenenti rispettivamente 5,6hl, 8,4hl... successivamente il vino viene travasato in bottiglie da 0,75 litri ciascuna che vengono a loro volta sistemate in casse da 12 bo : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
163 |
45.
Un orologio anticipa di 40s ogni ora. Se alle 12h 30m è esatto, che ora segnerà alle 17h 30m? : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
246 |
46.
Peso specifico: definizioni, esercizi : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
8462 |
47.
Qual è il peso del mercurio contenuto in un tubicino dalla capacità di 0,76dl? Quanto peserebbe l'acqua contenuta nello stesso tubicino? : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
124 |
48.
Le misure: SCHEDA pdf
|
Skuola Network |
2397 |
49.
La misura delle grandezze: TEST
|
Skuola Network |
2107 |
03. Problemi su segmenti e angoli
|
50.
Osserva la figura e disegna il punto medio M del segmento AB e il punto medio N del segmento BC. Se AB misura 14cm e BC 38cm, quanto misura il segmento MN? Quanto misura il segmento AC?
|
Skuola Network |
2028 |
51.
Calcola la misura di due distanze sapendo che la loro somma e la loro differenza sono rispettivamente 71m e 21m. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
291 |
52.
La somma di due segmenti misura 45 cm e uno è il doppio dell'altro. Calcola la lunghezza dei due segmenti. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
784 |
53.
Sapendo che $\alpha=4 * \beta$ e che $\alpha -\beta $=54° 54' 54" calcola le misure dei due angoli : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
282 |
54.
La somma di due angoli vale 53° 3' 43" e la loro differenza vale 24°24'43". Calcola la misura dei due angoli. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
155 |
55.
La somma di tre angoli è 206°50'. Se il primo angolo supera il secondo di 10°20' e il secondo supera il terzo di 8°15', quanto misurano i tre angoli dati? : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
159 |
56.
L'ampiezza dell'angolo somma degli angoli alfa, beta, gamma è di 100°; l'angolo alfa è il triplo di beta, l'angolo beta è la metà di gamma. Calcola l'ampiezza di ciascun angolo. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
138 |
57.
La differenza delle superfici di due lotti di terreno edificabile misura $79,2m^2$ e il terreno di minore estensione è 1/3 del maggiore. Se in quest'ultimo viene costruito un capannone di $105m^2$, quanta superficie di terreno resta libera? : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
2562 |
58.
La differenza di due segmenti misura 16,8 cm, il minore di essi è un quarto del maggiore. Calcola la somma dei due segmenti. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
647 |
59.
Un pentagono ha le misure dei lati che sono numeri interi consecutivi, il perimetro è di 45cm. Calcola le misure dei lati : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
435 |
60.
Tre segmenti adiacenti Ab, BC, CD misurano rispettivametne 4,5cm, 5,5cm e 2,5cm. Dopo aver disegnato il punto medio M del segmento AC e il punto medio N del segmento BD calcola quanto misura MN. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
104 |
61.
Un pentagono regolare ha il lato di 6cm ed è isoperimetrico a un esagono regolare. Calcola la misura del lato dell'esagono : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
389 |
62.
Tre segmenti AB, CD, EF sono tali che AB+CD+EF=96cm; EF=1/3 CD; CD=1/4AB. Calcola la misura dei tre segmenti. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
109 |
63.
La somma di due segmenti è 50cm e uno è il triplo dell'altro. Calcola la lunghezza di un terzo segmento cinque volte più piccolo del monore e di un quarto segmento pari al triplo del maggiore. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
117 |
64.
L'angolo alfa è diviso dalla sua bisettrice in due angoli congruenti, ciascuno dei quali è ampio 32°20'. Calcola l'ampiezza dell'angolo complementare di alfa. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
114 |
65.
La somma di due segmenti misura 28cm mentre la loro differenza misura 12cm. Calcolane le misure. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
500 |
66.
Calcola le coordinate del punto medio dei seguenti segmenti A(7;4), B(3;6), C(3;0), D(7;8) : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
109 |
67.
Angoli TEST
|
Skuola Network |
2031 |
04. Poligoni
|
68.
Poligoni: definizioni di base
|
Skuola Network |
5991 |
69.
In un poligono ABCDE il lato AB misura 18cm, il lato BC supera AB di 4 cm, il lato CD supera BC di 3cm, il lato DE supera CD di 2cm, e il lato EA supera DE di 1cm. Calcola il perimetro del poligono. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
207 |
70.
Un pentagono ABCD ha il perimetro di 99cm. Calcola la misura di ciascun lato sapendo che AB=10cm, BC=3/2 AB, DC=AB+BC-7cm, DC=3/4EA : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
172 |
71.
La somma e la differenza delle ampiezze di due angoli di un poligono sono rispettivamente 144° e 72°. Calcola le misure degli angoli. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
160 |
72.
Indicato con n il numero di lati di un poligono, quale formula permette di calcolare la somma degli angoli interni? : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
148 |
73.
La differenza delle misure di due lati di un poligono è 32cm. Calcola la misura dei due lati sapendo che uno è la terza parte dell'altro. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
138 |
74.
In un quadrilatero ABCD la somma degli angoli A+B=200° mentre la loro differenza A-B=50°. Sapendo che l'ampiezza di C è la somma di 10° con gli 8/15 dell'angolo B, determina le ampiezze dei quattro angoli esterni del quadrilatero. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
127 |
75.
Considera un pentagono che abbia un lato lungo 36cm congruente al suo consecutivo e gli altri tre lati consecutivi congruenti fra loro e lunghi ciascuno la terza parte del primo lato. Calcola la lunghezza del suo perimetro. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
113 |
76.
Calcola il perimetro del quadrilatero di vertici A(2;2), B(8;2), C(8;4), D(2;4) : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
109 |
77.
Calcola il perimetro dell'esagono ABCDE sapendo che AB=2CD, CD=2BC, DE=BC=96cm, EF=FA=AB-168cm. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
76 |
78.
Il perimetro di un quadrilatero è i 2/5 del perimetro di un pentagono regolare avente il lato lungo 50cm. Calcola le misure dei lati del quadrilatero ABCD sapendo che: AB=1/2BC; BC=2/3 CD; CD=3/4DA. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
78 |
79.
Un pentagono ABCDE ha il perimetro di 99cm. Calcola la misura di ciascun lato sapendo che AB=10m, BC=3/2 AB, DC=ab+bc-7cm, DC=3/4 EA : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
80 |
80.
Il perimetro di un pentagono è di 161cm. Sapendo che tre suoi lati sono congruenti e misurano ognuno 35cm e che gli altri due lati sono uno il doppio dell'altro più 8cm, calcola... : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
432 |
81.
Calcola il perimetro di un pentagono ABCDE sapendo che AB=BC=24cm, CD=2/3 BC, DE=CD+14cm, EA=5/6 DE. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
75 |
82.
Poligoni SCHEDA
|
Skuola Network |
1989 |
05. Triangoli
|
83.
Triangoli e loro proprietà
|
Skuola Network |
7720 |
84.
In un triangolo un lato è minore della somma degli altri due : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
679 |
85.
In un triangolo due angoli interni misurano 30° e 45°, quanto misura il terzo angolo? : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
556 |
86.
Verifica se può esistere un triangolo i cui vertici misurano 6cm, 12cm, 24cm. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
480 |
87.
Triangoli con angoli di 30°, 45°, 60° : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
6632 |
88.
Criteri di congruenza dei triangoli : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
4432 |
89.
Due lati di un triangolo misurano rispettivamente 42cm e 26cm. Fra quali valori può essere compresa la misura del terzo lato? : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
111 |
90.
Un triangolo isoscele ha il perimetro di 84cm. Sapendo che il lato diverso supera di 6cm ciascuno dei lati uguali, calcola le misure dei tre lati del triangolo : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
508 |
91.
Calcola il perimetro di un triangolo avente due lati che misurano rispettivamente 140cm e 128cm, mentre il terzo lato è il triplo della differenza dei primi due : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
115 |
92.
In un triangolo rettangolo la somma delle misure dei due cateti è 126cm, la loro differenza è lunga 18cm e l'ipotenusa è 5/4 del cateto maggiore. Calcola la misura del lato di un triangolo equilatero sapendo che il suo perimetro è 2/3 del perimetro del tr : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
127 |
93.
Calcola le misure di due angoli di un triangolo sapendo che uno misura 57° e che gli altri due sono uno il doppio dell'altro. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
102 |
94.
La somma e la differenza delle misure dei due lati di un triangolo sono rispettivamente 70cm e 10cm, calcola il perimetro del triangolo sapendo che il terzo lato supera di... : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
97 |
95.
Calcola le misure dei cateti di un triangolo rettangolo sapendo che il suo perimetro è 72m, che la mediana relativa all'ipotenusa misura 15m e che un cateto è la metà dell'ipotenusa più di 3m. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
122 |
96.
Disegna un triangolo equilatero e prolunga nello stesso verso ciacun lato di tre segmenti congruenti. Dimostra utilizzando i criteri di congruenza che il triangolo ottenuto congiungendo gli estremi dei segmenti aggiunti è equilatero. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
125 |
97.
Disegna un triangolo ABC, traccia la parallela ad AC passante per B e la parallela a BC passante per A e indica con D il punto di intersezione delle due rette tracciate. Per quale criterio i triangolo ABC e ABD sono congruenti? : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
114 |
98.
Calcola la lunghezza del perimetro di un triangolo in cui un lato misura 24cm, il secodno lato è 3/4 del primo e il terzo lato è 2/3 del secondo. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
100 |
99.
Un triangolo ha il perimetro di 130cm. Può avere un lato lungo 80cm? Perché? : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
78 |
100.
Un triangolo ha il perimetro di 108cm; un lato misura 26cm, gli altri sono l'uno i 3/4 dell'altro. Calcola la misura dei lati del triangolo : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
483 |
101.
Il perimetro di un triangolo rettangolo è 650dm e la mediana relativa all'ipotenusa misura 156,50dm. Sapendo che la differenza delle misure dei due cateti è 287dm, calcolane la lunghezza. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
75 |
102.
Un triangolo rettangolo con un angolo acuto ampio 45° ha il perimetro di 34,14. Calcola la misura dei cateti sapendo che l'ipotenusa è lunga 14,14cm. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
95 |
103.
Nel triangolo equilatero DEF, avente il lato lungo 42cm, siano DM e EN due mediane e B il baricentro. Sapendo che DM misura 36cm, calcola il perimetro del quadrilatero BMFN. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
69 |
104.
Nel triangolo ABC si ha AC=9,9cm, A=45°, p=23,9cm, B=90°. Calcola l'ampiezza dell'angolo C. Che tipo di triangolo è sia rispetto ai lati sia rispetto... : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
82 |
105.
I triangoli SCHEDA
|
Skuola Network |
2113 |
106.
I triangoli TEST
|
Skuola Network |
2066 |
06. Quadrilateri
|
107.
Il perimetro di un quadrilatero è 30cm; due lati consecutivi misurano 8cm e 10cm; gli altri due lati sono uno il doppio dell'altro. Calcola le misure dei lati del quadrilatero
|
Skuola Network |
7256 |
108.
Due angoli di un quadrilatero misurano 100° e 110°. Quanto misurano gli altri due angoli se uno è il doppio dell'altro : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
410 |
109.
In un parallelogramma una diagonale è congruente a uno dei lati e forma con esso un angolo di 32°. Quanto misurano le ampiezze degli angoli del parallelogramma? : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
338 |
110.
In un quadrilatero ABCD la somma degli angoli A+B=200 mentre la loro differenza A-B=50. Sapendo che l'ampiezza di C è la somma di 10° con gli 8/15 dell'angolo B, determina le ampiezze dei quattro angoli esterni del quadrilatero. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
74 |
111.
Nel quadrilatero ABCD il perimetro è di 248cm, AB misura 18cm, BC è congruente al doppio di CD e CD è il triplo di AB. Calcola la misura del lato AD. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
78 |
112.
La somma delle diagonali di un quadrilatero misura 128cm, la loro differenza misura 16cm. Calcola la lunghezza delle diagonali : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
363 |
113.
Calcola la lunghezza dei lati di un quadrilatero ABCD sapendo che AB=BC; AD=2DC; DC=10cm e che è isoperimetrico ad un altro quadrilatero EFGH i cui lati misurano rispettivamente EF=10cm; FG=EF+4cm; GH=FG+3cm; HE=GH+2cm : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
77 |
114.
Quadrilateri SCHEDA
|
Skuola Network |
2239 |
115.
I quadrilateri TEST
|
Skuola Network |
2202 |
07. Trapezio
|
116.
Trapezi: una semplice presentazione
|
Skuola Network |
1554 |
117.
Il perimetro di un trapezio scaleno è 176cm. Sapendo che i due lati obliqui sono uno il doppio dell'altro e che le due basi misurano 46cm e 28cm, calcola la misura di ciascuno dei lati incogniti. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
452 |
118.
Un trapezio isoscele ha la base maggiore di 16cm, il lato obliquo è i 3/5 della base maggiore. Calcola il perimetro del trapezio. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
419 |
119.
In un trapezio isoscele la differenza delle basi è di 8dm ed una di esse è 7/2 dell'altra. Sapendo che il lato obliquo supera di 6dm la misura della sua proiezione... : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
115 |
120.
Il trapezio ABCD in figura è diviso dalle due altezze DH e CK nel triangolo rettangolo AHD, nel rettangolo HKCD e nel triangolo rettangolo isoscele KBC. Calcola il perimetro e l'ampiezza degli angoli... : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
103 |
121.
Un trapezio rettangolo ha la base minore lunga 6m ed è congruente all'altezza. L'angolo acuto è ampio 45°. Calcola l'area del trapezio. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
96 |
122.
In un trapezio rettangolo l'angolo acuto è ampio 45°, le due basi misurano 34cm e 66cm e il lato obliquo 45,2cm. Calcola l'ampiezza degli angoli e il perimetro del trapezio. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
68 |
123.
Dal vertice D della base minore di un trapezio isoscele ABCD si conduce una parallela al lato obliquo AB che incontra la base maggiore BC in E; analogamente, dal vertice A si manda una parallela al lato DC che incontra la base maggiore in F... : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
362 |
124.
Il trapezio ABCD della figura è diviso dalle due altezze DH e CK nel triangolo rettangolo AHD, nel rettangolo HKCD e nel triangolo rettangolo isoscele KBC... : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
65 |
125.
In un trapezio isoscele la differenza delle misure delle basi è 18dm ed una di esse è 7/2 dell'altra. Sapendo che il lato obliquo supera di 6 dm la misura della sua poiezione sulla base maggiore, calcola le misure dei lati del trapezio. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
62 |
126.
In un trapezio isoscele la proiezione del lato obliquo sulla base maggiore misura 5cm ed il lato obliquo è 3/4 di quest'ultima. Sapendo che il periemtro del trapezio è... : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
59 |
127.
Il perimetro di un trapezio isoscele misura 74m e la sua base minore 14m. Calcola la lunghezza dei lati obliqui sapendo che la base maggiore è i 5/2 della minore : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
354 |
08. Parallelogramma
|
128.
Parallelogramma
|
Skuola Network |
4828 |
129.
Il perimetro di un parallelogramma misura 120cm, un lato supera l'altro di 10cm. Calcola le misure dei lati del parallelogramma. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
384 |
130.
Due angoli consecutivi di un parallelogramma sono uno il doppio dell'altro. Quanto misura ciascun angolo? : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
350 |
131.
Un lato di un parallelogramma misura 72cm, il lato consecutivo è 5/6 di esso. Calcola il perimetro. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
321 |
132.
Calcola l'ampiezza degli angoli di un parallelogramma sapendo che l'ampiezza di un angolo supera quella dell'angolo adiacente di 6° : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
81 |
133.
In un parallelogramma la somma dei due lati consecutivi misura 28cm. Quanto misura il perimetro? Se la differenza dei due lati è di 4 cm, quanto misura ciascun lato? : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
86 |
134.
La differenza di due lati consecutivi di un parallelogrammo è 8cm e il perimetro è 164cm. Calcola il perimetro di un triangolo equilatero avente il lato congruente al doppio del lato minore del parallelogrammo. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
83 |
135.
Un lato di un parallelogramma è 2/3 del lato consecutivo; il perimetro misura 120cm. Calcola la misura dei lati. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
352 |
09. Rettangoli
|
136.
Rettangoli: presentazione
|
Skuola Network |
1253 |
137.
Un rettangolo ha il perimetro di 150cm, una dimensione supera l'altra di 24cm. Calcola le dimensioni del rettangolo. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
363 |
138.
La somma e la differenza delle misure delle dimensioni di un rettangolo sono rispettivamente 45cm e 27cm. Calcola la lunghezza dei lati del rettangolo. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
89 |
139.
Le misure delle dimensioni di un rettangolo sono una doppio dell'altra; sapendo che il perimetro è 24cm, calcola le misure delle due dimensioni. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
68 |
140.
Le diagonali di un rettangolo intersecandosi formano un angolo acuto di 70°. Calcola le ampiezze degli angoli dei triangoli formati dall'intersezione delle due diagonali. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
72 |
141.
Il punto di intersezione delle diagonali di un rettangolo dista dai lati rispettivamente 3,4cm e 8,2cm. Calcola il perimetro del rettangolo. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
294 |
10. Rombi
|
142.
Rombo: definizione e proprietà
|
Skuola Network |
1453 |
143.
Calcola la misura delle diagonali di un rombo sapendo che una diagonale è congruente ai 7/3 dell'altra e la loro differenza misura 92cm. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
13637 |
144.
Un rombo ha l'angolo acuto di 60°, la diagonale minore misura 16cm. Calcolane il perimetro. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
396 |
145.
Un rettangolo e un rombo sono isoperimetrici. Le misure delle dimensioni del rettangolo sono uguali rispettivamente alla somma delle semidiagonali del rombo e dalla misura... : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
91 |
146.
Un rombo e un rettangolo sono isoperimetrici. Sapendo che le misure delle dimensioni del rettangolo sono rispettivamente di 18cm e 20cm. Calcola la misura del lato del rombo. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
89 |
147.
Un rettangolo e un rombo sono isoperimetrici. Le misure delle dimensioni del rettangolo sono uguali rispettivamente alla somma delle semidiagonali del rombo e alla misura della semidiagonale minore. Sapendo che le due semidiagonali sono una i 4/3 dell'alt : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
110 |
148.
Un deltoide è formato da un triangolo isoscele e da uno equilatero aventi la base in comune. Sapendo che il perimetro del triangolo equilatero è di 45cm e che il lato obliquo del triangolo isoscele è lungo 9cm, calcola il perimetro del deltoide. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
84 |
149.
Un rombo ha lo stesso perimetro di un rettangolo i cui lati misurano 18cm e 12cm. Calcola la misura del lato del rombo. : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
324 |
11. Quadrati
|
150.
Sui lati di un quadrato, esternamente a esso, si disegnano quattro triangoli equilateri. Sapendo che il perimetro del quadrato è 20cm, calcola il perimetro della figura ottenuta.
|
Skuola Network |
2629 |
151.
Calcola il perimetro di un quadrato che ha il lato congruente alla proiezione del lato obliquo di un trapezio isoscele sulla base maggiore. Si sa inoltre che... : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
98 |