01. Equazioni e disequazioni algebriche
|
1.
Equazioni algebriche
|
Skuola Network |
5099 |
2.
Equazioni irrazionali : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
3399 |
3.
$2/(a^2-4)+(2x)/(a+2)=(x+1)/(a+2)+(1-x)/(a^2-4)$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
979 |
4.
$2[(1-x)^2+2x]=5-(sqrt(3)-x)^2$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
763 |
5.
$x^3-x^2-x+1$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
795 |
6.
$6x^4+x^3+17x^2+3x-3=0$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
777 |
7.
Equazioni binomie : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
992 |
8.
Equazioni trinomie : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
1038 |
9.
Equazione reciproca $x^3-7/3 x^2 -7/3 x +1=0$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
829 |
10.
Equazione reciproca: $x^4+25/6 x^3 +19/3 x^2 +25/6 x +1=0$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
740 |
11.
$((x-1)/(x+1))^4-10((x-1)/(x+1))^2+9=0$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
258 |
12.
$2((3x-1)/x)+1=6(x/(3x-1))$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
238 |
13.
Equazioni con moduli o valori assoluti : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
2622 |
14.
$3-|4x^2-9|=0$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
478 |
15.
$|x^2-5x+6|+|x-2|+x^2=0 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
351 |
16.
$|(5x-4)/(3x-5)|=3$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
413 |
17.
Disequazioni : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
1616 |
18.
$x^3+2x-3x^2-6>=0$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
418 |
19.
$(7x-5)/(x-4)+(1-3x)/(x-3)>=(4x^2-5(x-2))/(x^2-7x+12)$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
550 |
20.
$(x-5)(4x^2-9x+5)(x^2-16)>=0$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
284 |
21.
${(x^2(x^2+1)>=0),(x^2-7x+25>0):}$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
332 |
22.
${((x+3)/(2x-1)>0),((3+x)/(x-2) - x/(2x-4)>=-3/2):} : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
332 |
23.
Disequazioni irrazionali : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
2428 |
24.
$x+1>=sqrt(9x^2-6x-8)$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
393 |
25.
$sqrt((4x+5)/(x+3)>2$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
316 |
26.
$sqrt(2(x-1)(2x-3))>2x+3$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
251 |
27.
$sqrt(x^2+5)+sqrt(x^2-1)>0$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
273 |
28.
$sqrt(5+x)-sqrt(5-x)>sqrt(x)$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
274 |
29.
Disequazioni con moduli o valori assoluti : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
468 |
30.
$|5x-6|>14$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
382 |
31.
$|(x+3)/(x-2)|>1/2$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
409 |
32.
$|5x^2-2|>1+x-x^2$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
344 |
33.
$1/2 |2x+3|-|x^2-4|>(3x+1)/2$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
527 |
02. Esponenziali e logaritmi
|
34.
Funzione esponenziale e logaritmica
|
Skuola Network |
6451 |
35.
Espressioni con i logaritmi : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
4414 |
36.
Semplici Espressioni con i logaritmi $log_3 81; log_7 49; log_2 32; log_4 64$... : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
3153 |
37.
Espressioni con i logaritmi: $log_3 (9 sqrt(3))$; $log_2 (16 * 2^9 * sqrt(2))$; $log_4(root(3)(4) * 4^5)$; ... : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
688 |
38.
Espressioni con i logaritmi: $log_2 (4 root(10)(2))$; $log_3 9(1/3 root(4)(27))$; $log_5 25/sqrt(5) (5^3 * root(4)(5))$ ; ... : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
615 |
39.
Equazioni esponenziali : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
3684 |
40.
Esercizi sulle equazioni esponenziali di base : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
920 |
41.
Esercizi sulle disequazioni esponenziali : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
849 |
42.
$2*3^(x+2) -216*2^(x-3)=0$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
607 |
43.
$6^(2-x) *3^(x+1)=864$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
469 |
44.
$7^(x+2) * 7^(x-3) = 343$; $5^(x^2-5x+7) = 125$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
443 |
45.
$(3^(x+1))^(x-2) * 9^(3x+2)=81^(x+2)$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
408 |
46.
$9*3^(2x)-82*3^x+9=0$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
349 |
47.
$4^x-3^(x-1/2)=3^(x+1/2)-2^(2x-1)$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
384 |
48.
$x^2 * 2^(x+1)+2^(|x-3|+2) = x^2 * 2^(|x-3|+4)+2^(x-1)$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
332 |
49.
$4*2^3x-16*2^(2x)-2^x+4=0$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
287 |
50.
$(1/2)^(2x+1)-(1/2)^(x-2)+6=0$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
314 |
51.
$4^x-2^(2x+1)=2^(2x-1)-6$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
329 |
52.
Disequazioni esponenziali : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
593 |
53.
$2^x >=(3^(x+3))/8$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
483 |
54.
$4^(x/2 +1)-2^(x-1)>56$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
390 |
55.
$(2^x-1)/(9^x-3)>=0$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
405 |
56.
$3(1/9)^x -26 (1/3)^x>9$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
360 |
57.
$(3^(x+1)-1)/(3*4^x -2^x)>0$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
353 |
58.
$x^2+2^x>4$ con risoluzione grafica : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
1925 |
59.
$2^x > 1-2x $ con risoluzione grafica : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
272 |
60.
$2^x+3^x > 4 $ risoluzione grafica : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
306 |
61.
$1/2 log(x+8) + 1/2 log x = log 3$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
518 |
62.
$log_2 (x-2)+log_2 x = log_2 (9-2x)$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
405 |
63.
$log_3 (2x+4)=2$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
391 |
64.
$2log_3 (2x-3)=log_3 (x-1) +log_3 (x+1)$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
364 |
65.
$log_2 (2x+17)-log_2 (x+10)=log_2 (-x-4)-3$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
330 |
66.
$log(2-3^x)+log3^x = 2x log3$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
353 |
67.
$2+1/(log_(1/2) x) -3 log_(1/2) x = -7/2$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
347 |
68.
$1/2 log x +1/2 log (3x+5) = 1 $ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
288 |
69.
$(logx+5)/(logx+2)-2/5 (logx+5)=-2/5$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
306 |
70.
$x^(logx)=10$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
261 |
71.
$x^(3log^3x-2/3 logx)=100 root(3)(10) : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
253 |
72.
${(logx+logy=1),(x+y=7):}$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
237 |
73.
$x^2-3x+2-lnx=0$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
238 |
74.
$3^(x-1) = 7^(1+x)$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
245 |
75.
$log_3 x -2/3 log_x 3 = 5/6 -1/2 log_9 x^2$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
268 |
76.
$x*log_2 x =2 $ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
222 |
77.
$log |x|=1-x^2$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
258 |
78.
$log_2 x >4$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
383 |
79.
$2log_3 x >1$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
266 |
80.
$log_(1/2) (x-2)-log_2 x >0$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
305 |
81.
$log_(2/3)^2 (x+3)-log_(2/3) (x+3)=2$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
285 |
82.
$log_3 (log_2 (x-1))>1$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
292 |
83.
$sqrt(log_a (x^2-1)) > sqrt(log_a (2x+1))$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
328 |
03. Progressioni
|
84.
Progressioni aritmetiche
|
Skuola Network |
2559 |
85.
Trovare tre numeri in progressione aritmetica sapendo che la loro somma è 30 e che la somma dei loro quadrati è 428 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
281 |
86.
Determinare quattro numeri in progressione aritmetica sapendo che la loro somma è 20 e il loro prodotto è 384 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
229 |
87.
Somma di una progressione aritmetica : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
241 |
88.
Esercizi di base sulle progressioni aritmetiche : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
217 |
89.
Esercizi sulle progressioni aritmetiche : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
201 |
90.
Inserire 10 medi aritmetici tra 3 e 25. Inserire 15 medi aritmetici tra $-3 sqrt{2}$ e $13 sqrt{2}$. Che posto occupa il termine 106 nella progressione 6; 11; 16; ... : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
170 |
91.
Somma di termini di una progressione aritmetica $S_n = (a_1 + a_n)/2 n$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
174 |
92.
La progressione geometrica : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
1653 |
93.
Progressioni geometriche a segni alterni : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
192 |
94.
Somma e prodotto dei primi n termini di una progressione geometrica : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
191 |
95.
Esercizio sulle progressioni geometriche $a_1 = 2/9; q=3; S_n=80/9$ calcola n e an : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
157 |
96.
Esercizio sulle progressioni geometriche $a_1 = 1/4; S_n = 63/4$ calcola n : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
157 |
97.
Determinare il numero n dei termini di una progressione aritmetica di ragione 2 e ultimo termine 16 sapendo che la loro somma è 0 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
148 |
98.
Una progressione aritmetica parte da 4 e ha ragione 3. Una seconda progressione aritmetica parte da 6 e ha ragione 1. Dopo quanti termini le due successioni hanno la stessa somma? : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
165 |
04. Calcolo combinatorio
|
99.
Disposizioni semplici
|
Skuola Network |
2865 |
100.
Disposizioni con ripetizione : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
1782 |
101.
Permutazioni : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
1728 |
102.
Combinazioni semplici : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
1749 |
103.
Combinazioni con ripetizione : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
1688 |
104.
Coefficiente binomiale : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
1530 |
105.
Binomio di Newton : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
1475 |
106.
Esercizi di base sul calcolo combinatorio, gruppo 1 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
1626 |
107.
Esercizi di base sul calcolo combinatorio, gruppo 2 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
1418 |
108.
Esercizi di base sul calcolo combinatorio, gruppo 3 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
489 |
109.
Esercizi di base sul calcolo combinatorio, gruppo 4 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
474 |
110.
Esercizi di base sul calcolo combinatorio, gruppo 5 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
445 |
111.
Esercizi di base sul calcolo combinatorio, gruppo 6 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
457 |
112.
In quanti modi 10 persone possono disporsi su dieci sedili allineati? E attorno a un tavolo circolare? Maturità scientifica 2010 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
861 |
113.
Il numero delle combinazioni di n oggetti a 4 a 4 è uguale al numero delle combinazioni degli stessi oggetti a 3 a 3. Si trovi n. (Maturità scientifica 2011) : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
731 |
114.
Si risolva l'equazione $((x),(2))+4=((x+1),(2))$ maturità scientifica 2011 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
439 |
115.
Si consideri una data estrazione in una determinata ruota del Lotto. Calcolare quante sono le possibili cinquine che contengono i numeri 1 e 90. Maturità scientifica 2003 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
2060 |
116.
Siano dati nello spazio n punti P1, P2, P3, ..., Pn. Quanti sono i segmenti che li congiungono a due a due? Quanti i triangoli che hanno per vertici questi punti, supposto che nessuna terna sia allineata? Quanti sono i tetraedri supposto che nessuna... : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
956 |
117.
Esiste un valore di k per il quale $((10),(k))=((10),(k-2))$? : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
385 |
118.
Quante partite di calcio della serie A vengono disputate complessivamente (andata e ritorno) nel campionato italiano a 18 squadre? Maturità scientifica 2003 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
2329 |
119.
Considerate gli insiemi A={1,2,3,4} e B={a,b,c}, quante sono le funzioni di A in B? Maturità scientifica 2004 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
524 |
120.
Una classe è formata da 27 alunni: 15 femmine e 12 maschi. Si deve costituire una delegazione di 5 alunni di cui 3 femmine e 2 maschi. Quante sono le possibili delegazioni? : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
1638 |
121.
Una classe è formata da 28 alunni, di cui 16 femmine e 12 maschi. Fra le femmine ci sono due "Maria" e fra i maschi un solo "Antonio". Si deve formare una delegazione formata da due femmine e due maschi. Quanto vale la probabilità che la delegazione... : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
1351 |
05. Numeri complessi
|
122.
I numeri complessi: forma algebrica
|
Skuola Network |
2024 |
123.
Numeri complessi rappresentazione geometrica : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
230 |
124.
Numeri complessi in forma esponenziale : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
222 |
125.
Numeri complessi in forma goniometrica : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
176 |
126.
Radice di un numero complesso : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
162 |
127.
Esercizi di base sui numeri complessi 1 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
159 |
128.
Esercizi di base sui numeri complessi 2 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
121 |
129.
Esercizi di base sui numeri complessi 3 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
132 |
130.
Trova argomento e modulo dei seguenti numeri complessi: z=4i; z=-5; z=3; z=1+i; z=-1-i; z=4+12i : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
105 |
131.
Scrivi in forma goniometrica il numero complesso $z=(1+i)/(4i)$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
108 |
132.
Quoziente di numeri complessi : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
112 |
133.
Potenza di un numero complesso : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
111 |
134.
Radice di numeri complessi: $z=root(4)((-32i)/((1+i)^2))$ : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
129 |
06. Matrici
|
135.
Prime definizioni sulle matrici
|
Skuola Network |
1290 |
136.
Prodotto di matrici : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
852 |
137.
Operazioni con le matrici, esercizi gruppo 1 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
81 |
138.
Operazioni con le matrici, esercizi, gruppo 2 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
67 |
139.
Esercizi sulle operazioni con le matrici, gruppo 3 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
68 |
140.
Operazioni con le matrici, esercizi gruppo 4 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
63 |
141.
Prodotto di matrici, esercizi gruppo 5 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
65 |
142.
Prodotto di matrici, esercizi gruppo 6 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
534 |
143.
Prodotto di matrici, esercizi gruppo 7 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
1618 |
144.
Determinante di una matrice : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
931 |
145.
Calcolo del determinante con la regola di Sarrus : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
1033 |
146.
Proprietà dei determinanti : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
76 |
147.
Esercizi sui determinanti, gruppo 1 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
73 |
148.
Esercizi sui determinanti, gruppo 2 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
58 |
149.
Esercizi sui determinanti, gruppo 3 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
59 |
150.
Esercizi sui determinanti, gruppo 4 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
60 |
151.
Matrice inversa : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
790 |
152.
Esercizi sulle matrici inverse, gruppo 1 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
97 |
153.
Esercizi sulle matrici inverse, gruppo 2 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
54 |
154.
Rango di una matrice : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
114 |
07. Sistemi lineari
|
155.
I sistemi lineari
|
Skuola Network |
1388 |
156.
Risoluzione di sistemi con il metodo di Cramer : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
87 |
157.
Teorema di Rouché Capelli : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
96 |
158.
Risoluzione di un sistema con il metodo di triangolazione o di Gauss : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
66 |
159.
Risoluzione di un sistema con il metodo di triangolazione : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
56 |
160.
Risoluzione di un sistema con il metodo di Gauss-Jordan o della diagonale : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
50 |
161.
Per quale valore di K il seguente sistema è compatibile? : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
60 |
162.
Risoluzione di un sistema lineare, esercizio 1 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
67 |
163.
Determinare il polinomio di terzo grado P(x) che soddisfa le condizioni P(1)=0, P(0)=1, P(-1)=2, P(-2)=-6 : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
52 |
164.
Risoluzione di un sistema omogeneo : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
53 |
165.
Risoluzione di un sistema attraverso il sistema omogeneo associato e una soluzione particolare : Abbònati per vedere la lezione...
|
Skuola Network |
45 |