Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 551
Dal problema al modello matematico 2 (ebook) Pag. 1 Dal problema al modello matematico 2 (ebook) Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 551.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dal problema al modello matematico 2 (ebook) Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 551.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dal problema al modello matematico 2 (ebook) Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 551.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dal problema al modello matematico 2 (ebook) Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 551.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dal problema al modello matematico 2 (ebook) Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 551.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dal problema al modello matematico 2 (ebook) Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 551.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dal problema al modello matematico 2 (ebook) Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 551.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dal problema al modello matematico 2 (ebook) Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 551.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dal problema al modello matematico 2 (ebook) Pag. 41
1 su 551
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
All’inizio di ogni unità trovi un breve ripasso di argomenti svolti negli anni precedenti utili per gli argomenti da studiare, vanno sotto il nome di Richiamiamo le Conoscenze.

Vi sono anche argomenti di approfondimento, denominati con il titolo "Quelli che vogliono sapere di più..."
Le definizioni, i teoremi, i corollari e simili enti matematici, sono contenuti all’interno di appositi box di un uguale colore (verde per le definizioni, celeste per i teoremi e così via)
Ogni tanto troverai anche un box che ti spiega il significato di alcuni vocaboli, si intitola Che cosa significa?
Poi ci sono dei box con delle informazioni storiche che si chiamano I Protagonisti, che contengono informazioni
relativamente a famosi matematici citati nelle stesse pagine; e L’angolo storico, in cui invece ci
sono informazioni di varia natura, su quando per la prima volta si sono incontrate le nozioni di cui si sta parlando
e simili informazioni.

Trovi anche, ogni tanto un box denominato L’antologia, in cui sono riportati
passi di famose opere matematiche, commentate.

Vi sono anche dei box chiamati Enigmi matematici o Intervallo matematico, che si riferiscono in genere ad applicazioni giocose della matematica.
Alla fine di ogni argomento vi sono le relative verifiche. In esse sono presenti esercizi di tre livelli di difficoltà,
opportunamente indicati. Il Livello 1 è relativo a esercizi che sono spesso semplice applicazione di
quanto detto nella teoria; quelli di Livello 2 o contengono calcoli più complicati, o hanno bisogno di un impegno
maggiore; infine quelli di Livello 3 riguardano quesiti che devono essere impostati usando la fantasia
e non in modo ripetitivo. Questi ultimi sono riferiti ai più volenterosi. Per quelli a cui piace veramente ragionare
e impegnarsi, alla fine di ogni unità sono presenti alcuni esercizi molto complessi, che vanno sotto il
nome di La sfida
Invece per aiutarti all’inizio di ogni gruppo di esercizi di livello 1 o 2 vi sono alcuni esercizi simili svolti.
Sono talvolta presenti box legati a importanti software matematici: Derive, Geogebra, Excel, Microsoft Mathematica. In essi ti vengono spiegate brevemente alcune funzionalità dei software, ti si spiega velocemente
cosa puoi fare con essi relativamente all’argomento affrontato e poi ti vengono proposti esercizi da risolvere
con i detti software. Ricorda che Geogebra e Microsoft Mathematica sono liberamente scaricabili da
Internet, mentre Derive può essere scaricato liberamente solo in una versione di prova di 30 giorni.
Alla fine dell’unità sono presentati esercizi tratti dagli esami di stato, soprattutto del Liceo
Scientifico, riferiti ad anni passati. Sono anche presenti dei quesiti tratti da gare matematiche italiane ed internazionali, alcuni quesiti sono anche enunciati in lingua inglese. Così come quesiti tratti dai Test di ammissione
alle Università o alle Accademie militari.


Indice


5. Funzioni esponenziali e logaritmiche
5.1 Esponenziali
Richiamiamo le conoscenze Pag. 8
Verifiche 10
Quesiti assegnati in gare nazionali e internazionali 13
Questions in English 13
Uso della calcolatrice per il calcolo di una potenza 14
L’angolo di Microsoft Mathematics 14
L’angolo di Derive 14
Potenze ad esponente reale 15
Verifiche 17
Equazioni e disequazioni esponenziali 18
Verifiche 19
Giochiamo alla matematica 26
L’angolo di Derive 27
L’angolo di Microsoft Mathematics 28
La sfida 29
Quesiti assegnati in gare nazionali e internazionali 29
Questions in English 30
Test di ammissione alle Università o alle Accademie militari 30
Risposte Test di ammissione alle Università o alle Accademie militari 31
5.2 Logaritmi
Concetto di logaritmo e curva logaritmica Pag. 33
Verifiche 36
Proprietà dei logaritmi 40
Verifiche 41
L’angolo di Derive 45
L’angolo di Microsoft Mathematics 45
L’angolo di Derive 51
L’angolo di Microsoft Mathematics 51
Equazioni e disequazioni logaritmiche 52
Verifiche 53
L’angolo di Derive 58
L’angolo di Microsoft Mathematics 58
La sfida 59
Quesiti assegnati in gare nazionali e internazionali 59
Questions in English 61
Test di ammissione alle Università o alle Accademie militari 63
Risposte Test di ammissione alle Università o alle Accademie militari 64
6. Geometria dello spazio ambiente
6.1 Rette e piani nello spazio
Richiamiamo le conoscenze Pag. 66
Postulati ed enti primitivi della geometria euclidea dello spazio 67
Posizioni reciproche di piani nello spazio 68
Posizioni reciproche di rette nello spazio 69
Gli angoli diedri 70
Perpendicolarità nello spazio 71
L’antologia Pag. 73
Verifiche 74
L’angolo di Cabri3D 77
Temi di esame assegnati agli esami di stato 78
Test di ammissione alle Università o alle Accademie militari 79
Risposte Test di ammissione alle Università o alle Accademie militari 79
6.2 Geometria dei poliedri
Richiamiamo le conoscenze Pag. 81
I poliedri 81
Verifiche 84
I prismi 86
Verifiche 87
L’angolo di Cabri3D 91
Le piramidi e i tronchi di piramide 91
Verifiche 94
L’angolo di Cabri3D 98
I poliedri regolari 99
Verifiche 101
L’angolo di Cabri3D 104
I poliedri semiregolari 105
Verifiche 107
L’angolo di Cabri3D 109
Temi di esame assegnati agli esami di stato 109
La sfida 110
Quesiti assegnati in gare nazionali e internazionali 110
Questions in english 111
Test di ammissione alle Università o alle Accademie militari 113
Risposte Test di ammissione alle Università o alle Accademie militari 115
6.3. Geometria dei solidi di rotazione
Richiamiamo le conoscenze Pag. 117
Il cilindro, il cono e il tronco di cono 117
Verifiche 120
L’angolo di Cabri3D 122
L’angolo di Cabri3D 124
La sfera e le sue parti 125
Verifiche 130
L’angolo di Cabri3D 135
Temi di esame assegnati agli esami di stato 136
La sfida 137
Quesiti assegnati in gare nazionali e internazionali 138
Questions in english 138
Test di ammissione alle Università o alle Accademie militari 139
Risposte Test di ammissione alle Università o alle Accademie militari 140
6.4. Il volume
Concetto di volume e volume dei poliedri Pag. 142
Verifiche 146
Volume dei corpi rotondi 148
Verifiche 150
L’angolo di Cabri3D 152
Temi di esame assegnati agli esami di stato 153
La sfida 154
Quesiti assegnati in gare nazionali e internazionali 155
Questions in english 156
Test di ammissione alle Università o alle Accademie militari 157
Risposte Test di ammissione alle Università o alle Accademie militari 158
6.5. Geometria analitica in 3D
Geometria degli spazi a più di 2 dimensioni Pag. 160
Verifiche 162
L’angolo di Derive 163
L’angolo di Microsoft Mathematics 165
Piani e rette nello spazio cartesiano 165
Verifiche 168
Quesiti assegnati in gare nazionali e internazionali 170
Quelli che vogliono saperne di più … - Le quadriche canoniche 171
7. Goniometria e trigonometria
7.1 Risoluzione dei triangoli
Richiamiamo le conoscenze Pag. 174
Definizione delle funzioni trigonometriche elementari per angoli acuti 175
Verifiche 181
Risoluzione dei triangoli rettangoli 186
Verifiche 189
Risoluzione dei triangoli qualsiasi e teorema dei seni 199
Verifiche 206
Risoluzione dei triangoli qualsiasi e teorema del coseno 212
Verifiche 217
L’angolo di Microsoft Mathematics 226
Temi di esame assegnati agli esami di stato 227
La sfida 230
Quesiti assegnati in gare nazionali e internazionali 234
Questions in english 236
Test di ammissione alle Università o alle Accademie militari 238
Risposte Test di ammissione alle Università o alle Accademie militari 239
7.2 Goniometria
Definizione delle funzioni trigonometriche elementari per angoli qualsiasi Pag. 241
Verifiche 247
L’angolo di Geogebra e Cabri 251
Unità di misura in radianti e rappresentazione grafica
delle funzioni goniometriche elementari 251
Verifiche 258
L’angolo di Geogebra e Cabri 270
L’angolo di Microsoft Mathematics 270
Quesiti assegnati in gare nazionali e internazionali 271
Questions in english 271
Quelli che vogliono sapere di più … Riferimento polare 272
4 Verifiche 272
Test di ammissione alle Università o alle Accademie militari 273
Risposte Test di ammissione alle Università o alle Accademie militari 274
7.3 Equazioni e disequazioni goniometriche
Risoluzione di equazioni goniometriche elementari Pag. 276
Verifiche 279
Equazioni omogenee in seno e coseno 287
Verifiche 288
Disequazioni goniometriche 292
Verifiche 293
Quesiti assegnati in gare nazionali e internazionali 300
Questions in english 300
Test di ammissione alle Università o alle Accademie militari 301
Risposte Test di ammissione alle Università o alle Accademie militari 302
7.4 Formule goniometriche
Formule di addizione, sottrazione, duplicazione e bisezione degli archi Pag. 304
Verifiche 314
Equazioni lineari in seno e coseno 331
Verifiche 333
Formule di prostaferesi e di Werner 336
Verifiche 338
Temi di esame assegnati agli esami di stato 342
La sfida 346
Quesiti assegnati in gare nazionali e internazionali 349
Questions in english 350
Test di ammissione alle Università o alle Accademie militari 351
Risposte Test di ammissione alle Università o alle Accademie militari 352
7.5 Il campo dei numeri complessi
Richiamiamo le conoscenze Pag. 354
Verifiche 356
Un approccio storico 358
L’Antologia 360
Operazioni aritmetiche con i numeri complessi 362
Verifiche 365
L’angolo di Derive 370
L’angolo di Microsoft Mathematics 370
Equazioni in C 371
Verifiche 372
L’angolo di Derive 375
L’angolo di Microsoft Mathematics 375
Forma trigonometrica, radici ennesime dei numeri complessi e piano di Argand–Gauss 376
Verifiche 380
L’angolo di Derive 384
L’angolo di Microsoft Mathematics 385
Quelli che… vogliono sapere di più - Il campo dei numeri complessi 386
La sfida 387
Quesiti assegnati in gare nazionali e internazionali 388
Questions in english 389
Test di ammissione alle Università o alle Accademie militari 389
Risposte Test di ammissione alle Università o alle Accademie militari 389
8. Successioni di numeri reali
8.1 L’insieme dei numeri naturali
Il concetto di insieme infinito e di numerabilità Pag. 391
Verifiche 395
Giochiamo alla matematica 396
Il Principio di induzione 397
Verifiche 398
La sfida 399
8.2 Combinatoria
Raggruppamenti semplici e con ripetizione e principio dei cassetti Pag. 401
Verifiche 402
Disposizioni semplici e ripetute 404
Verifiche 405
Permutazioni semplici e ripetute 407
Verifiche 408
Combinazioni semplici e ripetute 411
Verifiche 417
L’angolo di Derive 421
L’angolo di Microsoft Mathematics 421
Tesi di esame assegnati agli esami di stato 422
La sfida 422
Quesiti assegnati in gare nazionali e internazionali 423
Questions in english 427
Test di ammissione alle Università o alle Accademie militari 428
Risposte Test di ammissione alle Università o alle Accademie militari 429
8.3 Progressioni numeriche
Progressioni aritmetiche Pag. 431
Verifiche 433
Progressioni geometriche 436
Verifiche 437
Tesi di esame assegnati agli esami di stato 440
La sfida 440
Quesiti assegnati in gare nazionali e internazionali 441
Questions in english 443
Test di ammissione alle Università o alle Accademie militari 444
Risposte Test di ammissione alle Università o alle Accademie militari 444
8.4 Il calcolo delle probabilità
Richiamiamo le conoscenze Pag. 446
Verifiche 446
Quesiti assegnati in gare nazionali e internazionali 447
Questions in english 447
Concetto di evento aleatorio e diversi punti di vista della Probabilità 448
L’Antologia 450
Verifiche 451
La concezione frequentista 452
Verifiche 453
L’angolo di Derive 456
L’angolo di Microsoft Mathematics 456
Probabilità secondo Laplace Pag. 457
Verifiche 461
Intervallo matematico 462
Probabilità dell’unione di eventi elementari 466
Verifiche 469
Estrazioni con e senza rigenerazione 473
Verifiche 475
Enigmi matematici 477
Probabilità condizionata 478
Verifiche 479
Enigmi matematici 480
Eventi dipendenti ed eventi indipendenti 481
Verifiche 484
Teorema di Bayes 486
Verifiche 488
L’angolo di Derive 490
Enigmi matematici 490
La sfida 492
Temi di esame assegnati agli esami di stato 493
Quesiti assegnati in gare nazionali e internazionali 494
Questions in english 498
Test di ammissione alle Università o alle Accademie militari 501
Risposte Test di ammissione alle Università o alle Accademie militari 503
8.5 Successioni infinite e serie numeriche
Le successioni di numeri reali e i loro limiti Pag. 505
Verifiche 512
Successioni infinitesime e infinite e operazioni aritmetiche con i limiti 515
Verifiche 521
Proprietà dei limiti di successione 523
Verifiche 527
L’angolo di Derive 528
L’angolo di Microsoft Mathematics 528
Serie numeriche 529
Verifiche 533
Serie a termini di segno costante 535
Verifiche 539
L’angolo di Derive 540
L’angolo di Microsoft Mathematics 541
La sfida 541
Temi di esame assegnati agli esami di stato 542
Quesiti assegnati in gare nazionali e internazionali 542
Questions in english 544
Test di ammissione alle Università o alle Accademie militari 545
Risposte Test di ammissione alle Università o alle Accademie militari 545
5. Esponenziali e logaritmi
5.1 Esponenziali
Prerequisiti
Concetto di numero reale
Elevamento a potenza di esponente intero o razionale
Proprietà delle potenze
Uso della calcolatrice
Obiettivi
Comprendere il concetto di potenza a base ed esponente reale
Sapere usare le proprietà delle potenze
Sapere usare la notazione esponenziale
Sapere impostare e risolvere semplici problemi relativi agli esponenziali
Comprendere il concetto di logaritmo
Saper calcolare logaritmi in qualsiasi base usando la calcolatrice scientifica
Sapere usare i logaritmi per semplificare numeri a molte cifre
Contenuti
Esponenti di base reale ed esponente intero o razionale
Potenze a base ed esponente reale
Equazioni e disequazioni esponenziali
Applicazioni delle equazioni esponenziali alla risoluzione di problemi del mondo reale
Parole Chiave
Base – Esponente
Estratto del documento

C. Di Stefano, Dal problema al modello matematico – Vol 2 – Capitolo 1 - Unità 2

Calcola, con precisione al secondo decimale, i seguenti logaritmi usando la calcolatrice

Livello 1 ( ) ( )

41. log (7) [1,77] log (31) [2,47] log (2/5) [0,83] log 2 [1,20] log 12 [4,52] log (1,21) [0,07]

3 4 1/3 13

4 3

5 ( )  

1

+

42. log (4) [−0,65] log (3) [0,95] log (π) [1,04] log 1 2 [−1,27] [1,82]

log  

π

0,12 3 −

1  

2 1 5

2  

+

( ) ( ) 1 3

+ + π)

 

43. log 2 3 [1,65] log (π) [0,80] log 1 5 [0,51] [−0,34] log (e + [1,34]

log  

1+π 1+e

2

2 2

π 2

 

5

Livello 2 ≈

44. Sapendo che log(2) 0,301, senza usare l’apposito tasto della calcolatrice determinare un valore

(10). [1,430]

approssimato di log 5

x ≈

Sapendo che (0.2) = 2 e ln(2) 0,693, determinare un valore approssimato di x. [–0,4]

45.

Lavoriamo insieme

Nell’unità sulle equazioni esponenziali avevamo risolto solo quelle che erano riconducibili all’uguaglianza

fra potenze di uguale base o che con una posizione diventavano equazioni algebriche. Non abbiamo risolto

x

equazioni del tipo 3 = 2. Adesso siamo in grado di farlo, poiché abbiamo introdotto i logaritmi, pertanto la

soluzione formale è semplicemente x = log (2), quella numerica è ovviamente approssimata ed è circa 0,63.

3

x x–1 x x+1

Vediamo un caso un po’ più complesso: 2 + 3 = 3 – 2

Portiamo le potenze di uguale base dalla stessa parte rispetto al segno di uguale.

x x+1 x x–1 x x x x x x x–1 x–2

⇒ ⋅ ⇒ ⋅ ⋅ ⇒

2 + 2 = 3 – 3 2 + 2 2 = 3 – 3 /3 3 2 = 2/3 3 2 = 3

⋅ ⋅

Adesso estraiamo i logaritmi, in una base a piacere, di entrambi i membri: (x – 1) log(2) = (x – 2) log(3)

In tal modo abbiamo a che fare con una semplice equazione di primo grado:  

2

log  

( ) ( )

− ⋅

log log

2 2 3  

9

= ⇒ = ≈

⋅ ⋅ ⇒ x x

x [log(2) – log(3)] log(2) – 2 log(3) 3, 71

( ) ( )

−  

2

log log

2 3 log  

 

3

Risolvi le seguenti equazioni o disequazioni esponenziali

Livello 1  

( )

2 = ±

x+1 x+2 3x–1 x =

x 5

x log

46. 3 = 4 [x = 1 – log (4)] 5 = 3 [x = log (3) – 2] 2 = 5 [x = log (½)] 2 5  

3 5 5/8 2

x 1

3

2x–3 x–1 3x+2 x–1 ⋅ =

x

2 1

4 = 3 [x = log (3/64)] 4 = 7 [x = log (112)] 2 5 [x = log (1/6)]

47. 3/16 7/64 25/3

5

+ −

+

− x x

1 1

x 1

x 1    

2 3

− −

= = <

x x

2 5 1 3

3 2 2

48. [x = log (243/4)] 4 3 [x = log (1/24)] [x < log (5/2)]

   

9/4 3/8 10/9

   

3 5 ( ) ( )

 

⋅ −

7 log 5 log 27 / 2

 

x

3x x+3 2x+3 4x+7

≥ ≥ ≥ ⋅ ( )

49. ½ 3 [x log (3)] 3 > 4 [x < 3 – log (4)] 3 2 5 ⋅

2 log 25 / 3

8 3  

x 4

 

5 1 + +

< ≥

x x

3 1

3 2

[x < log (2401/5000)] [x log (4/27)]

50.   7/20 ¾

x

2 3

 

7 2 2

+ +

   

x x x

3 5 2 1

( ) ( )

 

    ⋅ +

5 log 3 / 4 ln

1

3

4 6 π

   

< 3x+1 4x–1

< π

< <

1

51. [∀x∈ ] < e

R

x x

 

       

( ) ( )

 

    ⋅ −

4

3 5 log 400 / 243 ln

3 4

   

π

   

Lavoriamo insieme x+1 x 2x x

⋅ ⋅ ⋅

Vogliamo risolvere la disequazione esponenziale 4 – 5 2 – 1 > 0. Riscriviamola: 4 2 – 5 2 – 1 > 0

± + ±

5 25 16 3 41

2 x

⇒ = =

4z – 5z – 1 < 0 (z = 2 ). Risolviamo l’equazione associata nella variabile z. z .

8 8

46

C. Di Stefano, Dal problema al modello matematico – Vol 2 – Capitolo 1 - Unità 2

− +

− +

3 41 3 41 3 41 3 41

< ∨ >

< ∨ > x x

Quindi le soluzioni della disequazione in z sono: z z , cioè 2 2

8 8 8 8

x ∀ ∈

La prima non ha ovviamente soluzioni, poiché 2 > 0, x . Invece la seconda si risolve passando ai

R

 

+

3 41

 

log

 

+ 8

 

3 41

> =

 

x log

logaritmi: .

  ( )

2 log

8 2

 

Risolvi le seguenti equazioni o disequazioni esponenziali

Livello 2  

 

+

3 13

x x+1 x–1 2x x x x

⋅ =

 

 

52. 2 + 2 – 2 = 0 [∅] 3 + 3 – 2 = 0 [x = 0] 4 – 3 2 – 1 = 0 x log  

2 2

 

 

 

 

 

±

( ) 7 37

  2x x

x x = + ⋅ ⋅ =

⋅  

 

x log 1 5 3 5 – 7 5 + 1 = 0 x log

53. 9 – 2 3 – 4 = 0  

 

3 5 6

 

 

 

   

   

± +

5 17 1 5

2x+1 x+1 2x x

= >

⋅ ⋅    

   

54. x log x ln

4 6 – 5 6 + 3 = 0 e –e – 1 > 0

   

6 8 2

   

   

   

 

 

37 1

2x x x x x+1 x x x+1

⋅ ⋅ ⋅ >

 

 

2 e + 3 e – 2 < 0 [x > ln(2)] 3 4 + 2 – 3 > 0 3 – 18 – 3 + 2⋅ 18 [∅]

x log

55.  

2 6

 

 

   

   

  +

− 1 21

17 3

x–1 x 2x x

⋅ ⋅ ≥ π ≤ ≤

>

   

   

56. 2 16 + 3 4 – 1 0 –π – 5 0

x log x log

   

π

4 4 2

 

   

 

   

( )

 

   ⋅ 

+ ⋅ 2 80

log

24 4 39 =

x–2 x x x–1 3x–1 2x–3

⋅ ⋅ ≥ ⋅ ⋅

 

  x

 

57. x log

3 4 – 3 2 – 1 0 5 2 = 25 8

 

2 5

3

   

 

 

( ) ( )

 

⋅ +

7 7 3

log log

=

x+1 3x+1 x 2x–3 x+1 x–1 2x–3 x–1

⋅ ⋅ ⋅ ⋅

 

x

3 7 = 9 49 4 125 = 16 5 [x = log (5/128)]

58. ( ) 5/8

21

log

 

( )

 

log 314928

2x 4x+7 3x–2 x+5 x x+1 x x–1

⋅ ⋅ = − ⋅ ⋅

8 9 = 4 3 4 3 – 2 = 3 2 + 3 [x = log (15/11)]

59. x

  3/2

7 log 3

 

x x+2 x+1 x x+1 x 3x+1 x–1

60. 5⋅ 10 + 2 = 3 10 + 2 [x = log (3)] 6 – 8 = 2 – 6 [x = log (18/37)]

5 ¾

Lavoriamo insieme + −

 − =

x y

1 2

3 2 4

Vogliamo risolvere il seguente sistema di equazioni esponenziali .

− + =

x y

1

3 2 5

 1

⋅ − ⋅ =

x y

3 3 2 4

 4 x y

Riscriviamolo: . Adesso poniamo 3 = z, 2 = t, ottenendo il sistema di equazioni lineari:

1

 ⋅ + =

x y

3 2 5

 3 −

16 1 12 16

 1

⋅ − ⋅ =

3 4

y t

 ⋅ − =

 + −

 12 16

y t 15 3 1 15

48 15 63 180 16 164

4 ⇒ ⇒ = = = = = =

  ;

y z

+ = +

12 1

1  3 15

y t 36 1 37 37 37 37

 ⋅ + = 5

y t

 3 1 3

Quindi adesso dobbiamo risolvere le due equazioni esponenziali immediate:

47

C. Di Stefano, Dal problema al modello matematico – Vol 2 – Capitolo 1 - Unità 2

( ) ( )

   

log 63 / 37 log 164 / 37

63 164 63 164

= = ⇒ = = = =

x y

3 ;2 ; .

x log y log

   

( ) ( )

3 2

   

37 37 37 3 37 2

log log

Risolvi i seguenti sistemi.

Livello 1 − − +

 

+ = − =

x y x y

1 1 1

2 3 7 3 2 3

 

61. [x = log (66/7), y = log (48/7)] [x = log (53), y = log (17)]

2 3 3 3

+ − −

− = + =

x y y x

1 2 2

2 3 12 3 4 3

 +

⋅ + = − =

x y x y

1

3 2 2 8 5 5 4

 

62. [x = 1, y = 1] [x = log (59/10), y = log (51/2)]

5 2

⋅ − ⋅ = + =

y x y x

1

5 2 3 2 4

 

5 5 11

 +

+ = + =

x y

2 1 x y 2

2 2 16 2 2 3

 

[x = log (11/2), y = log (21)]

63. [x = log (5/3), y = log (1/3)]

2 4 2 2

+ +

− −

⋅ − ⋅ = − = −

y x

y x 3 2

1 1

3 4 5 2 2

  2 2 4 +

 − = −

2 1

x y

9 3 18

 

+

π π

 ⋅ + = π π π

 

+

x y 1 

 

2

4 1 2 3 9

= =

 

 

64. [x = 1, y = 1]

x log , y log

    26

π π

π π

π π − −

⋅ + = − −

− = −

 

y x 2 3 2

x y

 

12 12

3 5

   3 9

 3

 

+ − − −

)

 

(

− =   − =

2 1 1 2 1

x y x x

2

( )

e e 13 4 2 1

2 e 1

= − + + + = ⋅

3 2

 

 

65. [∅]

x ln e ln e y ln e

1 1 2 ,  

− +

+

+ = + =

3

2 1 3

y x x x

 

e 1

 

3 2 4 3

e e  

Lavoriamo insieme + −

3 1

x

4 7 ≥ . Determiniamo singolarmente il segno di

Vogliamo risolvere la seguente disequazione fratta: 0

+ −

2 5

x

3 2

numeratore e denominatore. ( )

( ) − −

log 7 1 log 2 5

3x+1 2x+5

≥ ⇒ ≥ ⇒ ≥ ⇒ ⇒ >

4 3

x x

4 – 7 0 3x + 1 log (7) e 3 – 2 > 0 2x + 5 > log (2)

4 3

3 2

Adesso dobbiamo determinare quale dei due numeri è maggiore, dovremmo vedere abbastanza facilmente

che il primo numero è positivo, dato che log (7) > 1, mentre il secondo è negativo, poiché log (2) < 5. Se

4 3

( ) ( )

− −

log 7 1 log 2 5

≈ ≈ −

4 3 .

non ci rendiamo conto possiamo usare la calcolatrice, ottenendo: 0,13; 2,18

3 2

Quindi rappresentiamo graficamente:

( ) ( )

− −

log 2 5 log 7 1

< ∨ ≥

3 4

Infine la soluzione è .

x x

2 3

Risolvere le seguenti disequazioni.

Livello 2 + −

− −

3 1 5 1

x x

2 3 4 1

≥ <

∨ ≥

66. 0 0

[x < log (5) – 2 x log (3) – 1/3] [x = log (2) – ½ < x < – ¼]

4 8 25

+ +

− −

2 2 1

x x

4 5 5 2

1+2x 2x–1 3x–2 3–4x x+1 2x–1

⋅ ≤ ≥ ⋅

3 4 12 [x log (108)] 2 5 > 10 [x < log (400)]

67. 12 320

48

C. Di Stefano, Dal problema al modello matematico – Vol 2 – Capitolo 1 - Unità 2

− −

− +

4 5 3 2

x x

2 6 5 2

> ≤

68. 0 0

[x < log (7/2) x > log (192)] [x < log (6)]

9 16 81

+ −

− −

3 1 4 1

x x

2 7 3 2

+ −

− −

3 2 3

x x

7 3 12 3

≥ >

≤ ∨ ∨

0 0

69. [x log (3) – 2/3 x > log (3)] [x < log (162) x > log (576)]

343 16 5832 12

− −

2 2 3

x x

4 3 18 2

+ +

x 1 4 x 1 − −

− −

2 x 1 3 2 x

2 3

2 3 3 2

< ∨ ≥

0 [x < log (9) x log (24)]

[log (1/6) < x < log (8/9)] 0

70. 12 36

9/4 6561/8 −

− +

− −

x 2 x

2 1 2 1

x x

2 3 4 3

− +

2 x 3 x 2

6 4 2x–1 1–x x

≤ ⋅ ≤ ≥

71. [log (1/3456) < x log (3456)] 2 3 6 [x log (6)]

0 9/256 9 9/2

− +

5 x 2 3 2 x

4 6    

   

x x

⋅ − − + ⋅ − − +

2 2 2 x x ( )

3 2 4 2 1 5 2 5 5 2 1 17

≥ ≤ < ≤ < +

   

   

72. 0 0 x log log x log

0 1 2

   

− − − ⋅ −

3 5 7

x x x x

9 3 1 2 49 2 7 1 4

   

   

   

Lavoriamo insieme

Abbiamo già parlato della legge di capitalizzazione composta, , detto C il capitale iniziale, I il tasso di

0

n

C I

interesse e n il numero di anni: = C (1 + ) . Usando i logaritmi possiamo risolvere problemi che

0

n n

vogliono determinare il numero di rate necessarie per ottenere un dato capitale. Infatti per determinare

dobbiamo risolvere ( )

    log C C

/

C C C

( ) ( ) ( )

 

n n

= + ⇒ = + ⇒ = ⋅ + ⇒ = 0

n

n n n

   

I log log I log n log I n

1 1 1

  ( )

+

C C C log I

1

   

0 0 0

Livello 2

73. Un capitale iniziale di € 15000,00 è investito in un’obbligazione che paga un interesse annuo del

2,87%, che viene però aggiunto al capitale. Quale sarà la somma liquidata dopo 15 anni? [€ 22931,00]

74. Con riferimento al problema precedente, se l’inflazione annua è mediamente del 1,38% annuo, quale

sarà il valore reale del capitale finale? [€ 18616,50]

75. Dopo quanti anni, minimo, un capitale di € 18000, diventa € 24000 o più, in regime di capitalizzazione

composta al tasso del 2,15% annuo? [14]

Dopo quanti anni, minimo, un capitale, in regime di capitalizzazione composta al tasso del 3,19%

76. annuo, raddoppia? [Più di 22]

77. Con riferimento al problema della capitalizzazione composta, se il capitale investito raddoppia, senza

calcolare l’inflazione, dopo 23 anni, qual è l’interesse annuo? [circa 3,06%]

78. La popolazione di una città è inizialmente formata da 214000 abitanti, sapendo che essa aumenta in

media del 3,12% l'anno, determinare dopo quanti anni raddoppia di numero. Il dato sul numero degli

abitanti è necessario per risolvere il problema? [Circa 22,56; no]

m log

La formula di Pogson: = – 2,5 (F ) viene usata per misurare la magnitudine apparente di una

79. x x x

è il flusso osservato nella banda . Venere ha magnitudine –4,4, Marte –2,8. Quante

stella, in cui F

x

volte Venere è più luminoso di Marte? [circa 4,3]

80. Il sole ha una magnitudine apparente di –26,8 mentre la luna piena di –12,6. Quindi possiamo dire che

il sole è quante volte circa più luminoso della luna piena? [≈447453]

h

h

81. Una differenza di unità fra le magnitudini apparenti comporta una luminosità maggiore di? [2,5 ]

82. La scala Richter misura la magnitudine di un terremoto in base alla quantità di energia liberata

all'epicentro è di tipo logaritmico. Per esempio un terremoto di magnitudine 4 rispetto a uno di

magnitudine 3 è 10 volte più disastroso, in generale per passare da una magnitudine alla successiva si

moltiplica per 10. Quante volte è più disastroso un terremoto di magnitudo 6 rispetto a uno di

magnitudo 2? [10000]

83. Un terremoto che è 1500 volte più disastroso di uno di magnitudo 3, ha magnitudo circa? [6,17]

84. Il pH è una scala di misura dell'acidità o della basicità di una soluzione, ed è definito come

3 +

Dettagli
551 pagine
896 download